TEATRI GRECI E ROMANI

Autor/es
- EAN: 9788877433268
- ISBN: 978-88-7743-326-8
- Editorial: ARSENALE EDITRICE
- Año de la edición: 2007
- Encuadernación: Cartoné
- Medidas: 27 X 22 cm.
- Páginas: 213
- Materias:
historia: arquitectura y arte
arqueología
griega, helenística
romana
teatros
Stock en Librería. Envío en 24/48 horas
pvp 33,50 €
Il teatro antico, quello greco e romano, è lo specchio della cultura letteraria ed umanistica dell'Occidente. I teatri furono luoghi di aggregazione sociale, di diffusione di ideologie politiche, ma anche il luogo di catarsi individuale, dove si rappresentavano i massimi sentimenti dell'uomo: la gioia ed il dolore. Non a caso il teatro era dedicato ad una divinità, Dioniso, e le rappresentazioni avvenivano in occasioni di feste religiose. È stato detto dai drammaturghi moderni che non esistono sentimenti dell'uomo che non abbiano già trovato espressione nella commedia e nella tragedia greca. Alla varietà delle situazioni rappresentate sulla scena si contrappone la staticità tipologica degli edifici in quanto tali. Cambiano però le decorazioni e soprattutto gli scenari naturali.