RAFAEL MONEO, REDENZIONI FIGURATIVE

Autor/es
- EAN: 9788898262076
- ISBN: 978-88-98262-07-6
- Editorial: AION
- Año de la edición: 2013
- Encuadernación: Rústica
- Páginas: 112
- Materias:
teoría: arquitectura y arte
Stock en Librería. Envío en 24/48 horas
pvp 23,55 €
Risultato di un percorso di ricerca incentrato sul ruolo della dimensione teorica implicita nel fare progettuale, questo libro si propone di evidenziare la corrispondenza tra gesto compositivo, materializzazione concettuale del progetto e poetica del linguaggio architettonico. L'analisi dell'opera dell'architetto spagnolo Rafael Moneo (Tudela, 1935) permette di ricollocare i temi teorici e compositivi, che rischiavano di smarrirsi nell'inesorabile processo verso un'architettura come "fatto privato", all'interno di una nuova autorità del progetto. In questo senso, il Seminario Internazionale di Progettazione per l'area di Cannaregio costituisce una sorta di "prologo" ad un approccio teorico capace di delineare i possibili orizzonti figurativi e le valenze collettive della pratica compositiva. E se "istituzionalità" dei linguaggi formativi e comunicativi significa anche stabilità e continuità dei procedimenti che determinano il congegno architettonico, allora la ricerca compositiva dovrà calarsi nelle maglie generatrici del progetto per poter estrarre, "catalogare" e definire i principi teorici, le logiche e le prassi che stanno alla base della forma concreta. L'individuazione delle costanti processuali e formative nell'opera di Moneo riporta il progetto, con tutta la sua carica prefigurativa, sintetica ed evocativa, al centro del dibattito odierno sulle possibilità e i limiti della disciplina architettonica. Composizione e progetto diventano così il fulcro di una possibile "rifondazione" teorica e metodologica dell'architettura in quanto istituzione e della forma architettonica in quanto sintesi del "vivere" urbano. Fabian Carlos Giusta si è laureato in Architettura presso l'Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, dove ha conseguito inoltre il titolo di Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica. Ha svolto attività di ricerca e di didattica presso la Facoltà di Architettura dell'Università IUAV di Venezia. È visiting professor alla Facultad de Arquitectura de Rosario, Argentina. Ha recentemente pubblicato il volume John Hejduk. Profezie figurative (Il Poligrafo, Padova 2013).