PONTI: GIO PONTI. LE NAVI. IL PROGETTO DEGLI INTERNI NAVALI 1948-1953

Autor/es
- EAN: 9788888033570
- ISBN: 978-88-88033-57-0
- Editorial: IDEARTE
- Año de la edición: 2007
- Encuadernación: Cartoné
- Medidas: 24 X 30 cm.
- Páginas: 216
- Materias:
monografías de arquitectos
italia: arquitectura y arte
siglo xx
Stock en Librería. Envío en 24/48 horas
pvp 50,00 €
Negli anni del dopoguerra Giò Ponti progetta gli interni per alcuni transatlantici che saranno il vanto della marina mercantile italiana contribuendo alla ricostruzione dell'immagine del nostro paese dopo il conflitto mondiale. Queste navi con i loro interni moderni ed eleganti contribuiscono all'affermazione del mito della linea italiana degli anni cinquanta insieme alle carrozzerie di Pininfarina, agli abiti firmati da Schubert, Fontana, Antonelli e Pucci, alle scarpe di Ferragamo ed alle valigie di Gucci. I transatlantici Conte Grande, Conte Biancamano, Giulio Cesare e Andrea Doria collegano l'Italia con l'America del Nord e del Sud, le motonavi Oceania e Africa con gli omonimi continenti, rappresentando la creatività dell'industria italiana all'estero. Su queste navi Ponti chiama a collaborare artisti di fama come Massimo Campigli, Salvatore Fiume, Fausto Melotti e decoratori e artigiani di elevato mestiere come Paolo de Poli e Piero Fornasetti. La caducità dei progetti navali di Ponti - queste navi navigano solo due decenni presto soppiantate dal trasporto aereo - ne ha sottratto l'attenzione alla critica; il volume restituisce al pubblico una pagina poco conosciuta della vasta attività del maestro milanese e della storia dell'arredamento italiano.