PARADOSSI DELL' ARCHITETTURA. INTORNO ALL "EUPALINOS" DI PAUL VALERY

Autor/es
- EAN: 9788876619113
- ISBN: 978-88-7661-911-3
- Editorial: CELID
- Año de la edición: 2011
- Encuadernación: Rústica
- Medidas: 0 X 0 cm.
- Páginas: 128
- Materias:
teoría: arquitectura y arte
Sin stock. Envío en 15/30 días
pvp 16,00 €
L'architetto Eupalinos di Megara costruì un tempietto per Ermes riuscendo a infondervi l'immagine matematica di una ragazza di Corinto da lui molto amata. L'anima di Fedro ne racconta le abilità all'anima di Socrate nel celebre dialogo 'Eupalinos o l'Architetto', pubblicato da Paul Valéry nel 1921, mentre Le Corbusier scriveva 'Vers une architecture'. Ne viene fuori un confronto serrato sui temi del fare artistico nel Novecento, tra geometria ed emozione. Il testo, del quale esistono due versioni in italiano ormai storiche, quella di Rafaele Contu del 1932 e quella di Vittorio Sereni del 1990, è l'occasione di un confronto tra storici dell'arte, architetti, artisti, critici, linguisti. Il libro, primo di una collana dedicata ai dialoghi di architettura, presenta per la prima volta in traduzione italiana lo scritto di Paul Valéry 'Paradosso sull'architetto