MIES: MIES VAN DER ROHE. LE ARCHITETTURE AD AULA: IL PARADIGMA MIES VAN DER ROHE

Autor/es
- EAN: 9788884971654
- ISBN: 978-88-8497-165-4
- Editorial: CLEAN EDIZIONI
- Año de la edición: 2010
- Encuadernación: Rústica
- Páginas: 192
- Materias:
monografías de arquitectos
teoría: arquitectura y arte
Stock en Librería. Envío en 24/48 horas
pvp 22,50 €
Questo libro si occupa di definire le regole compositive delle architetture di Mies van der Rohe caratterizzate dalla presenza dominante della grande Aula, vale a dire di un unico spazio continuo a carattere rappresentativo che governa lintera composizione. Il libro tende a definire il ruolo e il senso più complessivo degli edifici pubblici caratterizzati dalla presenza dellAula, le sue ragioni costitutive, i tipi costruttivi assunti e le procedure compositive adottate. Il tentativo è quello di fissare e sistematizzare alcuni elementi stabili delledificio ad Aula, classificare le sue tipologie, comprenderne il rinnovato carattere architettonico e costruttivo, individuarne le parti architettoniche compiute ricorrenti ed eccezionali. «Queste architetture vogliono costruire un grande interno: un ambiente unico e a luce unica, in cui è possibile contenere un grande numero di persone e diverse attività essenzialmente di tipo rappresentativo». Lobiettivo è anche quello di cogliere lattualità di questo tema, che non sembra aver ricevuto da parte della ricerca architettonica moderna e contemporanea, con leccezione di pochi maestri, un adeguato approfondimento.