MANSILLA + TUÑON DAL 1992

Autor/es
- EAN: 9788837043322
- ISBN: 978-88-370-4332-2
- Editorial: ELECTA
- Año de la edición: 2006
- Encuadernación: Cartoné
- Páginas: 320
- Materias:
monografías de arquitectos
españa: arquitectura y arte
siglo xx
Stock en Librería. Envío en 24/48 horas
pvp 100,00 €
La prima monografia in italiano sull'opera degli architetti madrileni Mansilla Tunón. L'opera di due giovani architetti emergenti, allievi di Rafael Moneo, destinati a diventare figure di riferimento del panorama architettonico internazionale. Il volume presenta le opere degli architetti madrileni Luis Moreno Mansilla e Emilio Tunón che si sono segnalati come i più originali esponenti dell'ultima generazione di progettisti spagnoli oramai avviata a sostituirsi ai "maestri" che hanno vissuto il passaggio dal franchismo alla democrazia. Introdotto dal saggio del critico Patricia Molins il volume è scandito da sei sezioni tematiche presentate da testi teorici degli architetti e corrispondenti ad altrettanti ambiti di studio e ricerca che hanno caratterizzato l'opera dei due madrileni a partire dal 1988 fino a oggi. Tra le realizzazioni di maggior rilievo ricordiamo: il Museo di Zamora (1992-1996), il Museo di Belle Arti di Castellón (1996-2000), l'auditorium e il MUSAC di León (1994-2002; 2001-2004), la Fondazione Barrié de la Maza a Vigo (2002-2005).