DALL' INGEGNERIA EMPIRICA VERSO L' INGEGNERIA DELLA SCIENZA. LA PERIZIA DI TRE MATEMATICI PER LA CUPOLA

Autor/es
- EAN: 9788889566787
- ISBN: 978-88-89566-78-7
- Editorial: IL PRATO
- Año de la edición: 2008
- Encuadernación: Rústica
- Medidas: 17 X 24 cm.
- Páginas: 80
- Materias:
elementos
arcos, bóvedas y cúpulas
ingeniería
álgebra, cálculo y matemáticas
Sin stock. Envío en 15/30 días
pvp 17,65 €
Gli studi riguardanti il comportamento meccanico delle cupole, derivati dall'analisi statica degli archi e delle volte, muovevano i primi passi nella prima metà del XVIII secolo quando, sul finire del 1741, Benedetto XIV commissionò una perizia ai Matematici Ruggiero Giuseppe Boscovich, Francesco Jaquier, Tommaso Le Seur della "Repubblica Romana dei Dotti". Erano sorte infatti serie preoccupazioni per le condizioni statiche della cupola di San Pietro, nella quale si erano manifestate importanti lesioni. Sull'argomento si erano già sviluppati altri interessanti studi, accompagnati da eruditi ed accesi dibattiti, che avevano condotto alla redazione di veri e propri trattati, finalizzati anche all'ordinamento delle conoscenze sull'argomento. I documenti storici riportano i pareri di altri studiosi, come quello ben noto del matematico padovano Giovanni Poleni. Lo studio dei tre Matematici si distingueva però per un'importante singolarità innovativa; si trattava infatti di una perizia condotta applicando, forse per la prima volta, un criterio scientifico allo scopo di interpretare il comportamento meccanico di un manufatto architettonico.