CANDELA: FORMA E LA STRUTTURA, LA. FELIX CANDELA, GLI SCRITTI

Autor/es
- EAN: 9788837095932
- ISBN: 978-88-370-9593-2
- Editorial: ELECTA
- Año de la edición: 2014
- Encuadernación: Rústica
- Páginas: 176
- Materias:
monografías de arquitectos
teoría: arquitectura y arte
Sin stock. Envío en 15/30 días
pvp 35,00 €
Nella collana Architetti e architetture, Electa dedica un volume a Félix Candela (Madrid 1910 - Durham 1997), architetto spagnolo naturalizzato messicano, considerato dalla storiografia come colui che a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, insieme a Pier Luigi Nervi, ha rivoluzionato il modo di intendere la forma con coperture a guscio e membrane in cemento armato. Massimiliano Savorra indaga il pensiero critico di Candela, alla base della realizzazione delle sue opere, considerate veri capolavori dell'ingegneria strutturale negli anni Cinquanta e Sessanta, oltre ad approfondire storicamente l'epoca in cui maturarono le idee. Félix Candela, oltre che abile architetto e ingegnere, è stato autore di interessanti scritti sul rapporto tra forma e struttura che nel libro sono proposti e tradotti per la prima volta in italiano, indispensabili per costruire la relazione esistente tra le idee sulla forma e le strutture che egli ha realizzato in cemento armato. La ragione filosofica e l'audacia delle configurazioni plastiche in cemento armato che egli ha contribuito a creare diventano una sola cosa nelle meditazioni affidate ai suoi molti scritti e affrontate in conferenze e articoli nei quali egli cercò di spiegare come il 'costruire correttamente' sia l'esito di un'operazione complessa. Candela fu progettista, ma soprattutto consulente, calcolatore, appaltatore e infine costruttore, attività che gli permisero di mettere in atto, senza restrizioni, quanto teorizzato nei suoi scritti.