ALBERTI: LEON BATTISTA ALBERTI. 1404 - 1472. ARCHITETTURA E STORIA

ALBERTI: LEON BATTISTA ALBERTI. 1404 - 1472. ARCHITETTURA E STORIA.

Autor/es

Sin stock. Envío en 15/30 días

pvp 95,00 €


Un approccio innovativo nella lettura delle forme delle opere di Leon Battista Alberti: insegna a guardare l'architettura Un metodo che indaga non solo le radici di pensiero sottostanti l'architettura albertiana -che diventano i principi architettonici dei tre secoli successivi- ma anche l'immaginario architettonico degli edifici tra tradizioni, leggende, storie Specifica intenzione del libro è indagare l'uso di forme e modelli architettonici da parte di Leon Battista Alberti. La prima parte è dedicata a un'analisi ravvicinata di alcuni degli edifìci più conosciuti di Alberti, palazzo Rucellai e Santa Maria Novella a Firenze, Sant'Andrea a Mantova, partendo dal complesso concetto di bellezza-ornamento che viene articolato nel De re aedifìcatoria, il trattato albertiano sull'architettura. La seconda comprende un'indagine sul modo di usare i modelli, antichi e medievali, da parte di Alberti, in relazione principalmente alle conoscenze storiche disponibili al tempo -Alberti è un grande umanista oltre che architetto- che vengono fatte reagire con luoghi e committenti con i quali l'architetto si confronta.

Recomendados