Una ricerca, basata su indagini di archivio e sull'analisi diretta di opere significative, che approfondisce aspetti relativi al rapporto tra progetto e costruzione, questioni ...
La produzione di case unifamiliari basate sull'assemblaggio a secco di componenti prefabbricati vive in Italia sviluppi fondamentali nel periodo che va dalla Fiera Campionaria ...
Il nostro fil rouge, che parte dall'architettura domestica di Satoshi Okada - rivelandone la condizione di architettura naturata - in contrapposizione al Museo di ...
Occuparsi oggi del restauro e della manutenzione dei Templi di Paestum vuol dire misurarsi con un passato importante, che ha visto interventi pionieristici sui ...
È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione - il più importante dei ...
I disegni esistono per rappresentare l'edificio, le simulazioni esistono per anticiparne le prestazioni. Questo libro tratta di processi e nello specifico di Building Information ...
A cento anni di distanza dalla sua pubblicazione, L'architettura futurista di Antonio Sant'Elia è un manifesto che è necessario rileggere nei suoi contenuti, negli ...
Ludovico Quaroni, one of the Italian leading masters of Italian modern architecture, during the Sixties of the last century, involved his University Chair, his ...
In 2002 Kevin Roche donated the Eero Saarinen and Associates office archives to the Yale University Library. By inspecting the original drawings, letters and ...
metà degli anni cinquanta su Schmitthenner scendeva il silenzio. In pochi parlarono dell'edificio ad Hechingen, nessuno di Bourdon sur Somme. Era considerato, nella storia ...
Il volume raccoglie gli interventi al convegno su Marcello Piacentini a cinquant'anni dalla morte. 1881-1960 tenuto a Roma nel dicembre 2010. Si sono attesi ...
Il progetto del complesso residenziale denominato "Patrizia" redatto nel 1966-68 da Alvar Aalto, con Elissa Aalto e Leonardo Mosso, collocato nella periferia ovest di ...
Hermann Muthesius (1861-1927), architetto e teorico tedesco, fu tra i fondatori del Deutscher Werkbund. Inviato dal governo prussiano come attaché culturale presso l'Ambasciata tedesca ...
Portoghesi's architecture - so focused on the diversity of sites, attentive to the needs and desires of its inhabitants and brimming with references to ...