Il volume, a cura di Luigi Lenci, racconta l'opera di Pietro Barucci, architetto urbanista romano, ripercorrendo le fasi più importanti della sua opera. Partendo ...
La figura e l'opera di Morassutti ha acquisito negli ultimi anni un meritato rilievo critico, imponendosi all'attenzione della cultura architettonica contemporanea. Nato a Padova ...
Fiori brillanti, prati di smalto, fresche ombre, ruscello, boschetti, verzure, venite e purificate la mia immaginazione [...] C'è in questa oziosa occupazione un fascino ...
Scelto da François Pinault, imprenditore e magnate francese, per realizzare il centro d'arte contemporanea Punta della Dogana, Tadao Ando continua, con il restauro della ...
Il volume è il catalogo della mostra personale di Zaha Hadid, ospite d'onore della quarta edizione della Biennale internazionale di Architettura "Barbara Cappochin", a ...
Just Another Story About Leaving, a title that symbolically recalls the idea of departure and separation, is a multiform project that includes both a ...
La tipologia della villa costituisce uno dei campi d'esercizio privilegiato dell'architetto. I maestri dell'architettura contemporanea hanno confermato tale vocazione, rendendola anzi il banco di ...
Il nuovo Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" porta la firma dello studio architettonico ZPZ Partners, guidato da Michele Zini, Mattia Parmiggiani e Claudia ...
"Frameworks" è il titolo scelto da Aldo Parisotto e Massimo Formenton per questo libro che presenta con grande dovizia di immagini l'ultimo decennio di ...
"Luciano Baldassari è l'artista più completo tra i moderni, il più rinascimentale, colui che porta, insomma, ad espressione, con qualunque processo artistico intenda operare, ...
Si tratta di un atlante delle architetture e delle ricerche progettuali recentemente condotte dall'autore che guida il lettore nel mondo di una architettura della ...
Il saggio di Victor Pérez Escolano che introduce la monografia ampliata e aggiornata sull'opera dell'architetto sivigliano Guillermo Vázquez Consuegra (Siviglia, 1945), insiste sul carattere ...
Norberg-Schulz affronta in questo libro una nozione destinata as assumere grande importanza nel dibattito architettonico contemporaneo. Il genius loci, lo spirito del luogo, è ...
L'architettura possiede quella capacità di "correggere" il mondo reale e creare una realtà parallela che Durrell attribuisce alla grande letteratura e alla grande pittura? ...